Tarte ai pomodori: la ricetta facile e veloce per veri pumma-lover
- Luca Effe
- 28 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
La stagione calda è finalmente arrivata e l'orto, ammirato, ringrazia! Scoprite qui come preparare questa crostata dal pantone pomodoroso per un brunch salato senza sensi di colpa

Vitamine, sali minerali, betacarotene. Le proprietà benefiche del pomodoro non si contano, così come i suoi usi in cucina: quella che vi propongo oggi è una semplice crostata a base di formaggio, prezzemolo e odori che coi "pomi d’oro" tanto cari ai ricettari tricolore si sposano alla grande. E il brunch si sposta sotto l'ombrellone! Buona domenica brunchlovers. Canzone consigliata: C'est la vie - ZOË

Ingredienti (per la crosta di parmigiano):
190 gr di farina per tutti gli usi
50 gr di parmigiano grattugiato
115 gr di burro freddo a cubetti
6 cucchiai di acqua fredda
1/2 cucchiaino di sale
Ingredienti per la crema di formaggio:
250 gr di ricotta caprina
50 gr di formaggio caprino
50 gr di parmigiano grattugiato
circa 220 gr di pomodori di diversi colori
sale e pepe qb
prezzemolo tritato qb

Procedimento:
Prepara la pasta mettendo in una planetaria con gancio impastatore (o impastando a mano) la farina, il parmigiano, il burro e il sale. Aggiungi l'acqua e lavora fino ad assemblare l'impasto. Forma una palla e coprire con pellicola trasparente, lasciandola riposare un'ora in frigo.
In una ciotola ottieni la crema mescolando i formaggi assieme. Se la consistenza è troppo densa allungala con un po' di latta.
Prepara quindi i pomodori mondandoli in fette sottili e spolverizzandoli di sale, pepe e olio d'oliva.
Stendi la pasta nello stampo, distribuisci la crema uniformemente quindi aggiungi i pomodori e il prezzemolo.
Cuoci a 200 gradi per circa 30 minuti, fino a quando il bordo è dorato. Guarnisci con altro prezzemolo e olio, lasciando intiepidire prima di servire.
Comments